info@winespeakeasy.com
Copyright 2022 © website All Right Reserved
winespeakeasy di Luca Marseglia
ROSSI, BIANCHI, BOLLICINE
LE NOSTRE INIZIATIVE
2024
Edoardo Sobrino - La Palazzina (Settembre)
Passione e professionalità sono alla base di queste 2 aziende piemontesi. Nel primo caso parliamo di una tradizione familiare di 4 generazioni, nel secondo si tratta di un'azienda relativamente giovane (1986) ma già storica per gli standard dell'Alto Piemonte.
Diano d'Alba (CN) - Piemonte
Roasio (VC) - Piemonte
Grenache (Febbraio)
Un’iniziativa all’insegna della scoperta di un vitigno forse poco conosciuto ma estremamente espressivo: la Grenache. Capace di grandissima eleganza come di straordinaria potenza. Tra i vitigni più grandi è probabilmente quello più sottovalutato. Esploriamo il vitigno attraverso due paesi: la Francia e l’Italia con la nostra Sardegna.
Vallee du Rhone / Terrasses du Larzac - Francia
Mamoiada (NU) - Sardegna
Alsazia (Aprile)
Senza dubbio la zona della Francia più vocata per dar vita a vini bianchi eccelsi. Qui la produzione rappresenta in maniera egregia l'eleganza e la raffinatezza del territorio. Si può definirie l'eldorado dei grandi vini bianchi rappresentando, infatti, il 90% della produzione.
Alsazia - Francia
d'Araprì (Aprile)
Il successo di questa piccola realtà pugliese, che produce esclusivamente Metodo Classico e ha scommesso sull'autoctono bombino, è un esempio di quanto lontano possa portare la passione e l'amore per l'enologia.
San Severo (FG) - Puglia
Paul Jouard (Maggio)
Lo Chassagne Montrachet blanc è una delle icone enologiche più prestigiose di tutta la Francia vinicola, celebre in tutto il mondo per il profilo sensoriale caratteristico, fortemente identitario del comune che gli fornisce il nome.
Côte de Beaune - Francia
Domaine Rijckaert (Giugno)
Lo Jura è una piccola regione vitivinicola della Francia orientale particolarmente varia e che pertanto produce vini fortemente caratterizzati dalla varietà dei terreni. Il Domaine Rijckaert è un degno rappresentante di questa zona con un lavoro in regime biodinamico.
Jura - Francia
Champagne A.Bergère (Luglio)
Viticoltori dal 1848 ma "solo" dal 1949 come marchio di produzione. Una storia familiare dalla lunga tradizione Champenoise. Le proprietà sono prevalentemente nella Vallée du Petit Morin e in Côte Des Blancs e contano oltre 65 ettari.
Epernay - Francia
Muzic - Fratelli Massara (Luglio)
Da una parte la tradizione ed innovazione nel cuore del Collio Friuliano, dove la famiglia Muzic dà vita a delle vere e proprie opere d'arte nel campo della viticoltura italiana, dall'altra una realtà nell'Oltrepò Pavese che produce vini da oltre due secoli.
San Floriano del Collio (GO) - Friuli Venezia Giulia
Redavalle (PV) - Lombardia
Edoardo Sobrino - La Palazzina (Settembre)
Passione e professionalità sono alla base di queste 2 aziende piemontesi. Nel primo caso parliamo di una tradizione familiare di 4 generazioni, nel secondo si tratta di un'azienda relativamente giovane (1986) ma già storica per gli standard dell'Alto Piemonte.
Diano d'Alba (CN) - Piemonte
Roasio (VC) - Piemonte
Vigneti Giacomo Boveri (Ottobre)
Alla scoperta del “Barolo bianco” rappresentato divinamente dal Timorasso di Giacomo Boveri, presente con la sua famiglia sul territorio dal lontano 1798.
Fraz. Montale Celli di Costa Vescovato (AL) - Piemonte
Champagne A.Bergère - Aubert & Mathieu (Novembre)
Viticoltori dal 1848 ma "solo" dal 1949 come marchio di produzione. Una storia familiare dalla lunga tradizione Champenoise. Le proprietà sono prevalentemente nella Vallée du Petit Morin e in Côte Des Blancs e contano oltre 65 ettari.
Epernay - Francia
Languedoc-Roussillon - Francia
Patrone (Novembre)
Passione, tradizione e professionalità sono i punti cardine dell'Azienda Agricola Patrone che nasce da una esperienza centenaria nella coltivazione della vite in Alta Langa. Alla guida dell'azienda vi sono oggi due fratelli, Elena ed Enzo, che coadiuvati dai famigliari trasformano il frutto delle loro vigne terrazzate in prestigiosi vini dagli inconfondibili aromi.
Cortemilia (CN) - Piemonte